Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image Monday-Friday: 9am to 5pm; Satuday: 10ap to 2pm icon_widget_image Piazza delle Terme 16/A, 90018 Termini Imerese (PA) icon_widget_image + (39) 389 293 5771 icon_widget_image uniaressfabiola@gmail.com
Image Alt
ARESS

Chi siamo

FORMAZIONE
L'UNIVERSITÀ NELLE TUE MANI...

Aress Fabiola

Nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza. L’ente, opera su diversi Distretti Socio Sanitari in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale dell’ASP 6, attraverso il lavoro di una equipe pluridisciplinare formata da medici, psicologi, assistenti sociali, terapisti della riabilitazione, logopedisti, neuropsicomotricisti che da anni lavorano in stretta sinergia tra loro e con i servizi territoriali di riferimento. Il mantenimento negli anni, dello stesso gruppo di lavoro ha consentito di raggiungere alti standard qualitativi a garanzia della continuità nelle cure erogate. Cure, che nel corso degli anni, si sono rivolte alla ricerca di programmi terapeutici innovativi in grado di intervenire sulla globalità dell’individuo agendo sia sulla sfera fisica che su quella sociale. La matrice cristiana dei suoi fondatori e dei suoi operatori e l’esperienza acquisita nel “servizio attorno all’uomo”, fanno dell’Aress Fabiola un punto di riferimento e confronto tra quanti, pur variamente ispirati, sul piano ideologico e culturale, ne condividono lo spirito e l’impegno vitale.
Questo presupposto, è stato realizzato negli anni, attraverso:

• Centro di riabilitazione;

• Attività e servizi socio assistenziali e sanitari per portatori di handicap;

• Progetti di inclusione sociale e lavorativa e soggetti disabili e normodotati;

• Scuola di Equitazione, attività di rieducazione equestre e sport per disabili;

• Iniziative di Solidarietà Internazionale;

• Servizio Civile Universale, D.Lgs n 40 del 2017.

Informazione costante su: concorsi, progetti, prove selettive e progressioni di carriera.

Progettati per fornire conoscenze accademiche ai professionisti in cerca di formazione specialistica o aggiornamento.

È parte integrante della carriera di uno studente, finalizzato al conseguimento di titoli di studio e crediti formativi.

Formazione